Il nordic walking, o camminata nordica, è una camminata naturale alla quale viene aggiunto l’utilizzo funzionale all’avanzamento di due bastoncini, che hanno la funzione di creare un vincolo sul terreno, permettendo alle braccia di realizzare una spinta, coinvolgendo i muscoli di tutto il corpo.
Per utilizzare efficacemente i bastoncini per ottenere il massimo dei benefici, è fondamentale apprendere e mettere in pratica correttamente la tecnica.
La scuola italiana nordic walking ha individuato due ambiti all’interno dei quali l’istruttore va ad operare per aiutare l’allievo ad apprendere facilmente ed efficacemente il gesto che meglio permette di raggiungere l’obiettivo descritto.
Questi si riassumono nei tre fondamentali:
1. Piede e dinamica del cammino
2. Il bastoncino e gli arti superiori
3. Carico/spinta/recupero
Collegati rispettivamente a:
1. Il cammino
2. 2. L’introduzione del bastoncino
3. L’uso funzionale dei bastoncini
Possiamo intenderli come il graduale passaggio della camminata come
Prignano sulla Secchia(MO)
©